HOLTER PRESSORIO
L'holter pressorio, noto anche come MAPA (Monitoraggio Ambulatoriale della Pressione Arteriosa), è un esame diagnostico non invasivo che misura la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca per 24 ore consecutive. Utilizza un piccolo dispositivo portatile collegato a uno sfigmomanometro da applicare al braccio per effettuare misurazioni a intervalli regolari, fornendo un quadro completo delle variazioni pressorie diurne e notturne.
Come funziona l'esame
Il medico applica al paziente un piccolo registratore portatile collegato a un manicotto da posizionare sull'avambraccio. Il dispositivo registra automaticamente la pressione arteriosa a intervalli regolari, ad esempio ogni 15-30 minuti a seconda che sia giorno o notte. Il paziente deve compilare un diario annotando le proprie attività e gli eventuali sintomi per consentire al medico di interpretare correttamente i dati. Alla fine delle 24 ore, il paziente restituisce il dispositivo e il diario, e il medico analizza i dati.
Come funziona l'esame
Il medico applica al paziente un piccolo registratore portatile collegato a un manicotto da posizionare sull'avambraccio. Il dispositivo registra automaticamente la pressione arteriosa a intervalli regolari, ad esempio ogni 15-30 minuti a seconda che sia giorno o notte. Il paziente deve compilare un diario annotando le proprie attività e gli eventuali sintomi per consentire al medico di interpretare correttamente i dati. Alla fine delle 24 ore, il paziente restituisce il dispositivo e il diario, e il medico analizza i dati.